Ho scoperto le app per il calendario del Ramadan perché per me è sempre stato un periodo speciale.
È un mese di riflessione, spiritualità e connessione con Allah, ma richiede anche un'organizzazione quotidiana per rispettare il digiuno, le preghiere e altre pratiche importanti.
Per anni mi sono affidato esclusivamente a idee scritte o informazioni locali per scoprire gli orari esatti di Suhur e Ifar.
Ma, data la mia routine frenetica, spesso dimenticavo di controllare e finivo per doverlo cercare all'ultimo minuto.
Poi un amico mi ha parlato delle app per il calendario del Ramadan.
In passato ho utilizzato le più comuni app di calendario, ma non avrei mai pensato che esistessero app specifiche che potessero aiutarci in questo periodo sacro.
Così ho deciso di provarci e, con mia sorpresa, hanno reso la mia cotta per il Ramadan molto più organizzata e tranquilla.
Oggi voglio condividere con voi due utilizzi che hanno davvero fatto la differenza nella mia routine.
MuslimPro: il calendario completo del Ramadan che ho utilizzato
La prima app che ho provato è stata Musulmano Pro, che conosce già molto bene le sue funzioni nella preghiera.
Ma ciò che mi ha sorpreso è stato il suo straordinario calendario del Ramadan.
Non solo compare il momento del digiuno, ma porta anche la preghiera dei pensieri, il Corano e persino suggerimenti di du'a quotidiane.
L'interfaccia dell'applicazione è molto semplice. Non appena l'ho scaricato, ha automaticamente rilevato la mia posizione e ha modificato gli orari di Shur e Iftar in base alla mia città.
Prima dovevo sempre cercare manualmente l'orario sui siti web o chiedere informazioni nelle moschee. Ora tutto è a portata di clic.
La mia esperienza:
Una delle cose che mi è stata di maggiore aiuto è stata la notifica per l'iftar.
Prima dovevo controllare di continuo, per paura di perdere il momento giusto per digiunare.
Grazie a questa app ricevo una notifica sul mio cellulare con qualche minuto di anticipo, il che mi consente di prepararmi molto.
Inoltre, l'app ha una sezione speciale per coloro che desiderano seguire la lettura del Corano durante il Ramadan, suggerendo quotidianamente dei passaggi per completare la recitazione nel mese sacro.
Un altro dettaglio che ho trovato incredibile è stato il contatore del giorno del Ramadan.
Sembra semplice, ma monitorare visivamente i progressi del mese mi ha dato ancora più motivazione a proseguire con il digiuno e la spiritualità.
Athan – organizzazione e ricordi personalizzati
Dopo alcune settimane di utilizzo di Pro Muslim, ho voluto cercare una seconda opzione che mi aiutasse a organizzare ancora meglio la mia routine del Ramadan.
E ho scoperto Atano, un'applicazione che oltre a essere un'agenda islamica, consente di creare promemoria personalizzati per ogni preghiera, digiuno e persino per donazioni e beneficenza.
A differenza di Muslim Pro, Athan consente di configurare le notifiche in modo molto dettagliato.
Ad esempio, ho programmato l'app per ricordarmi di bere molta acqua prima del suhur e di fare una du'a speciale prima dell'iftar.
Questi piccoli cambiamenti hanno fatto una grande differenza nei miei preparativi quotidiani.
La mia esperienza:
Ciò che più mi è piaciuto di Athan è stata la possibilità di seguire la mia abitudine spirituale.
Durante il Ramadan, ho sempre cercato di mantenere un ritmo più sostenuto di preghiere, lettura del Corano e buone azioni, ma non riuscivo sempre a ricordare tutto.
L'app ha un indicatore in cui posso segnare i giorni in cui sono riuscito a effettuare le mie letture. Ciò mi ha aiutato a mantenere la disciplina e a migliorare il mio legame con Allah.
Inoltre, Athan ha un calendario dettagliato non solo del Ramadan, ma anche delle festività islamiche e di eventi importanti come Laylatul Qadr.
Pertanto posso prepararmi in anticipo per i momenti speciali del mese sacro.
Come queste app hanno cambiato il mio Ramadan.
Prima di usare le app di calendario islamico, pensavo di poter organizzare tutto da sola, semplicemente con le sveglie sul telefono e le note manuali.
Ma la verità è che la tecnologia può essere una grande alleata nella pratica della fede.
Grazie a Muslim Pro e Athan, ora ho più tranquillità nel rispettare i miei impegni spirituali, senza dovermi preoccupare di dimenticare qualcosa.
So esattamente a che ora iniziare e terminare il digiuno, seguo la lettura del Corano e utilizzo anche i suoi ricordi personalizzati per mantenere le mie preghiere e buone azioni.
Quindi, se anche tu vuoi concentrarti in modo più organizzato sulla spiritualità durante il Ramadan, ti consiglio di provare queste app.
Hanno davvero fatto la differenza!
Che Allah accolga il nostro digiuno e le nostre preghiere in questo mese sacro.
Ora dimmi: usi già un'app per il calendario del Ramadan? Come lo hai aiutato nella sua routine?