Pubblicità

Ragazzi, seriamente, lasciatemi dire una cosa... Ho avuto così tanti problemi con i virus sul mio cellulare che non potete nemmeno immaginare!

Ho perso foto, ho visto app bloccarsi all'improvviso e ho persino avuto paura che qualcuno stesse frugando tra le mie cose senza che io lo sapessi.

Fu allora che mi resi conto che avevo bisogno di un antivirus che mi salvasse da questi guai!

Pubblicità

Ho giurato che solo i computer possono essere infettati dai virus, ma dopo aver visto il mio cellulare bloccarsi in modo strano, ho capito che la situazione è seria.

Viviamo connessi, giusto? Scaricare app, cliccare sui link per sbaglio, accedere al Wi-Fi nei centri commerciali…

E seriamente, ci sono MOLTE cose pericolose là fuori. Così ho iniziato a cercare un antivirus che facesse al caso mio e ne ho testati diversi finché non ho trovato quello migliore!

Perché hai bisogno di un antivirus?

Innanzitutto, se pensi ancora che l'antivirus sia una moda passeggera, sappi che le truffe su Internet stanno diventando sempre più pericolose.

Ci sono siti web falsi, app dannose, persone che rubano password e persino che dirottano i cellulari. Sì, rapimento!

Un mio amico ha scaricato un'app che sembrava innocua, ma all'improvviso il suo telefono ha iniziato a addebitargli degli acquisti che non aveva mai effettuato. Un caos!

E un'altra cosa, non si tratta solo di protezione contro i virus, capisci? L'antivirus aiuta anche a far funzionare il telefono in modo più fluido, senza che le app consumino batteria e memoria.

Da quando ne ho installato uno, il mio telefono ha smesso di bloccarsi all'improvviso e dura molto più a lungo senza doverlo caricare. In altre parole, solo vantaggi!

Ne ho provati diversi e ho selezionato quelli che mi sono stati davvero utili. Basta guardare:

1. Avast Mobile Security – Protezione di alto livello

Questo è stato uno dei primi che ho provato e mi ha subito conquistato. La versione gratuita include già molte funzionalità: analizza le app sospette, protegge dai link pericolosi e blocca persino le chiamate provenienti da numeri fastidiosi.

E la parte migliore? Ha una VPN integrata! In altre parole, posso navigare senza temere che qualcuno possa spiare la mia connessione.

Inoltre, l'interfaccia è molto semplice da usare, anche per chi non ha grandi competenze in materia di tecnologia.

2. Bitdefender Mobile Security – Il rilevatore di truffe

Questo è sinistro in senso buono. Rileva qualsiasi minaccia in tempo reale e blocca persino i siti web sospetti prima ancora che tu clicchi.

Conosci quei link sospetti che arrivano su WhatsApp? Esatto, blocca tutto!

Ah, un dettaglio importante: è super leggero. Non appesantisce il telefono né consuma batteria.

L'ho testato e posso garantire che protegge il cellulare senza rallentarlo, il che è già un grandissimo punto positivo!

3. Kaspersky Mobile Security – Lo scudo contro i furti

Oltre a proteggere dai virus, questo ha una caratteristica che ho trovato sensazionale: il sistema antifurto!

Se qualcuno ti ruba il telefono, puoi bloccarlo da remoto e persino sapere dove si trova.

E se la persona prova a sbloccarlo, scatta una foto al "ladro" e te la invia. Davvero, che potenza!

Un'altra cosa interessante è che esegue automaticamente la scansione delle app prima ancora che vengano installate. Mi ha salvato dal scaricare cose pericolose senza saperlo!

4. Norton Mobile Security – Il filtro trappola

Questo è il classico dei classici quando si parla di antivirus. Ciò che più mi è piaciuto è stato il sistema anti-phishing, che mi ha impedito di cadere in truffe mascherate da promozioni, banche false e simili.

 Dispone inoltre di una funzione che analizza il Wi-Fi, avvisandoti se la rete non è sicura. Perfetto per chi usa sempre la connessione internet pubblica!

L'unica cosa che ho trovato fastidiosa è che la versione gratuita ha meno funzioni, ma nonostante ciò garantisce già un buon livello di sicurezza.

Quale antivirus scegliere?

La risposta è: dipende! Se cerchi un antivirus completo, Avast e Kaspersky sono fantastici. Se cerchi una soluzione leggera ed efficiente, Bitdefender è la scelta giusta.

Ora, se ti ritrovi a cliccare sui link per sbaglio, Norton ti salverà da molte insidie!

Inoltre, quelli gratuiti non sempre sono sufficienti. Se ti occupi di cose più delicate, come operazioni bancarie e acquisti online, potrebbe valere la pena investire nella versione premium di uno di questi.

Quindi è meglio spendere un po' ora che farsi truffare dopo, giusto?

Vale la pena usare un antivirus sul cellulare?

Ecco, dopo tutto quello che ho passato, posso dire: SÌ, amici, ne vale la pena! Il mio telefono è diventato più veloce, più sicuro e senza quelle strane pubblicità che apparivano dal nulla.

E la cosa migliore: non ho più paura che mi rubino i dati.

Quindi, se non hai ancora installato un antivirus, interrompi tutto e scaricane uno ora sul tuo Androide O iOS! Al giorno d'oggi, un telefono cellulare senza antivirus è come avere un mal di testa.

Inoltre, protegge il tuo cellulare, salvaguarda i tuoi dati e, come bonus, evita alcuni seri problemi. Ringraziami più tardi!