Ho scoperto un'app per leggere il Corano durante il Ramadan e questo ha cambiato il mio rapporto con la fede.
Per me il Ramadan è sempre stato un periodo molto speciale. Oltre al digiuno e alla riflessione, questo è il periodo dell'anno in cui cerco di rafforzare il mio rapporto con Allah e di approfondire gli insegnamenti del Corano.
Ma poiché la mia routine è sempre piena di impegni, non riesco a dedicare abbastanza tempo alla lettura e alla comprensione dei versetti sacri.
Finché non ho parlato con un amico che mi ha consigliato un'app per leggere il Corano.
All'inizio ero scettico. Ho sempre preferito leggere su un libro cartaceo, ma per curiosità ho deciso di provarci.
Ciò che ho scoperto è molto più di una semplice app: è uno strumento che mi ha aiutato a rendere il Corano parte della mia vita quotidiana, rendendolo più accessibile e più profondo.
Allora, andiamo, vi mostrerò quali app mi hanno aiutato molto nel mio cammino di fede.
1. Al Kurran: facile accesso al Corano ovunque mi trovi
La prima app che ho testato è stata su All Kurran e ho subito capito che era molto più di un semplice lettore digitale.
Ciò che ha attirato la mia attenzione è stata l'organizzazione impeccabile dell'applicazione: consente di rivedere capitoli e testi in modo rapido e senza complicazioni.
Inoltre, ha avuto la possibilità di leggere la traduzione in più lingue, il che mi ha aiutato a comprendere meglio il significato di ogni passaggio.
Un'altra funzione che ha fatto una grande differenza per me è stata la recitazione audio.
A volte, quando sono stanco o mi trovo in un ambiente in cui non riesco a smettere di leggere, mi metto le cuffie e ascolto delle meravigliose recitazioni.
Ciò ha reso molto più facile continuare a leggere il Corano come parte della mia routine quotidiana.
La mia esperienza:
Durante i primi giorni del Ramadan, mi sono prefissato l'obiettivo di leggere almeno un capitolo al giorno e con l'app è diventato molto più pratico.
Se sono al lavoro e ho una pausa, ne approfitto per leggere qualche testo. Se sono nel traffico o per strada, ascolto le recitazioni.
Questa flessibilità mi ha avvicinato ancora di più al Corano, senza dover avere sempre a portata di mano il libro cartaceo.
Inoltre, l'app ha un indicatore di avanzamento che mi aiuta a riprendere esattamente da dove avevo interrotto.
Alla fine, questo mi ha dato più motivazione per continuare a leggere ogni giorno senza perdere tempo.
2. Compagno del Corano – apprendimento interattivo e memoria
Dopo aver utilizzato All Kuran per un po', ho voluto provare un'app che mi aiutasse a ricordare i testi in modo più efficiente.
È così che ho scoperto il vostro partner Quran Companion, un'app fantastica per chi vuole approfondire lo studio del Corano.
A differenza delle app tradizionali, Quran Companion dispone di strumenti interattivi che rendono l'apprendimento più coinvolgente.
È dotato di un sistema di ripetizione intelligente per aiutarti a ricordare i versetti, oltre a sfide e promemoria giornalieri per mantenerti motivato.
La mia esperienza:
Una delle funzioni che mi è piaciuta di più è stata la “modalità di apprendimento”, in cui l’applicazione sceglie le parti del versetto e io devo memorizzarle.
All'inizio pensavo che sarebbe stato difficile, ma col tempo ho capito che era molto semplice e più facile da ricordare.
Un altro dettaglio importante è che l'applicazione consente di regolare la velocità delle recitazioni nel suono.
Ma ciò che mi ha colpito di più è stata la community presente all'interno dell'app.
Ci sono gruppi in cui gli utenti condividono le loro esperienze e i loro obiettivi di memoria, il che mi ha dato ancora più incentivo a continuare a esercitarmi.
Come queste app hanno reso il mio Ramadan più speciale
Prima di iniziare a usare queste app, sentivo di aver bisogno di diverse discipline per mantenere una lettura regolare del Corano, soprattutto durante il Ramadan.
Ora tutto è diventato più accessibile. Posso leggere e ascoltare i testi in qualsiasi momento della giornata, rivedere i brani che ho già studiato e persino ricordare nuovi passaggi in modo pratico.
Ma, cosa ancora più importante, questa facilità mi ha aiutato a sentirmi ancora più vicino ad Allah.
Non importa dove mi trovi: il Corano è sempre con me, pronto per essere letto, ascoltato e meditato.
Quindi, se vuoi che la lettura del Corano diventi una parte importante del tuo Ramadan e della tua vita, ti consiglio di provare queste app.
Entrambe sono gratuite e possono fare un'enorme differenza nel tuo percorso spirituale. Inoltre, sono disponibili per Androide E iOS.
Che Allah accetti il nostro digiuno e le nostre preghiere in questo mese benedetto!
Ora dimmi: usi già qualche app per leggere il Corano durante il Ramadan? Qual è stata la tua esperienza?